Archivio della categoria: Spunti filosofici
L’anima dalla A alla Z (promemoria per chi non ce l’ha!)
Veni, vidi, vici... vissi e scrissi per migliorare le anime... a cominciar dalla mia!
L'ANIMA
Definizione letteraria – L'anima è certezza di esistere, consapevolezza di amare ed eleganza di vivere con la coscienza morale
Definizione filosofica – L'anima è triplice coscienza: vigile (cogito ergo sum-CARTESIO), consapevole (amo e sempre sarò-Maiello da PLATONE) e morale (gnothi sautòn-SOCRATE)
Definizione reale – Esisto (cogito ergo sum, certezza dell'esistenza all'istante) per amare (amo e sempre sarò, certezza dell'esistenza in eterno) veramente (certezza della verità che è dentro di me)
IL VOLTO DELL'ANIMA
Traspare dalla serenità della fronte (mente, il pilota dell'anima), dal sorriso sulle gote (amore, il propellente dell'anima) e dallo splendore negli occhi (coscienza, la luce dell'anima)
LA VOCE DELL'ANIMA
La poesia è la materializzazione di un'emozione, momento dell'anima che spesso traduce con linguaggio immortale un pensiero ispirato, a dimostrazione certa e veritiera (cvd) che il nostro io profondo è in filo diretto con la sua eterna fonte
IL CONFLITTO DELL'ANIMA
L'intricata convivenza tra l'io pensante (l'egoismo della ragione/buio della mente) e l'io cosciente (l'altruismo dell'intelletto/luce della coscienza)
IL MESTIERE DELL'ANIMA
La vera medicina è tanto amore con scienza e coscienza (prescrive e cura secondo scienza, amore e coscienza!), triplice essenza dell'io profondo. Dalla firma si legge “anima immortale”
IL PRODOTTO DELL'ANIMA
La vera umanità che si alimenta e produce amore alla luce della Luce
L'ANIMA... SU STRADA
E' la fiammante monoposto pilotata dalla mente, alimentata dall'amore e illuminata dalla mente (elaborazione dalla biga alata di Platone)
IL BUONUMORE DELL'ANIMA
L'esaltazione espressiva verbale o scritta non è una turba della mente ma il turbo dello spirito
I SENSI DELL'ANIMA
Sono i sentimenti in simpatia (affetto, passione, amore), in empatia (pietà, carità, bontà, divina misericordia), in antipatia (gelosia, invidia, risentimento, rancore e odio)
LE ESPERIENZE DELL'ANIMA
Sensazioni (impressioni/talamo), percezioni (informazioni/corteccia), riflessioni
(valutazioni/coscienza), emozioni (moti interiori)
LA SENSIBILITA' DELL'ANIMA
E' quel candido, trasparente velo che accarezza dolcemente l'anima e le asciuga gli umori delle sue emozioni
L'IMPRONTA DELL'ANIMA
Nel segno dell'arte l'impronta dell'anima che attinge e si disseta alla luce della sua vera fonte
LE COORDINATE DELL'ANIMA
Lo spazio è la grandezza della materia (corpo) finita, il tempo è la lunghezza del pensiero (spirito) infinito
L'ANIMA (pensiero, amore e coscienza) ALLO SPECCHIO
L'amore è il fiore all'occhiello dell'anima e la coscienza è lo specchio in cui essa, compiacendosi, si ammira nel suo candido splendore che illumina la mente di immense certezze con sogni all'infinito
LA VERITA' DELL'ANIMA
E' la certezza che Dio esiste con la coscienza dell'amore nella mente (o pensier dell'amor nel subconscio), sicura fede e anima immortale che mette in scena la vita con una commedia infinita tra luci ed ombre quaggiù, soltanto buio laggiù, ma tanto sole lassù
I CONNOTATI DELL'ANIMA
Vox Animae, Lex Dei, Lux Candida, Veritas Dei
LA CARTA D'IDENTITA' DELL'ANIMA
Cognome------------- Anima
Nome----------------- Chiaraluce
Nata------------------- per amore dalla luce
Cittadinanza--------- luce universale
Residenza------------ io profondo
Stato civile----------- libera
Professione----------- commediografa e attrice (scrive e mette in scena l'umana commedia)
L'ANIMA IN POESIA (la legge dell'anima)
Esisto per amare veramente
secondo i dettami della coscienza,
spirito nella materia
e luce della verità
che si trova tra le certezze
della mente alla ricerca
del senso della vita,
che è sempre tanto amore
e realizza l'anima
nella sua vera essenza
e con la tua presenza
nella luce per l'eternità.
"Le fantasie dell'anima", Kimerik 2009
LA COSCIENZA IN VERSI (Conosco me stesso)
L'amore e il bello
sono amanti immortali
con la coscienza del bene
valore universale.
Siamo nel cuore dell'anima
con toni e pause in armonia
a scandire la dolce melodia
della coscienza morale,
verità e luce universale.
"Il pilota dell'anima", Kimerik 2010
L'ECO (GRAFIA) DELL'ANIMA
Con lo spirito nasce il pensiero,
con la coscienza sboccia l'amore
e con l'anima spunta quel fiore
che ti regala la vita nei suoi colori
e te la profuma dei suoi valori.
d.C.
...e te la sublima con il dolore!
"La luce dell'anima", Montecovello 2012
LA FIRMA DELL'ANIMA
In fede... pura evidenza e candida presenza per pari confluenza di mente amore e coscienza
Elaborazioni del pensiero… il marchio spirituale
IL BIPOLARE (disturbo spirituale)
La funzione corticale (esaltazione) e la fusione mentale (depressione) sono il bipolarismo della materia cerebrale
GRADIENTE BIPOLARE POSITIVO
+1 allegria, +2 gioia, +3 buonumore, +4 ironia, +5 euforia, +6 mania, +7 delirio di grandezza
GRADIENTE BIPOLARE NEGATIVO
-1 tristezza, -2 astenia, -3 apatia, -4 melanconia, -5 angoscia, -6 depressione, -7 delirio di persecuzione
IL PENSIERO
E' la scintilla d'impatto tra spirito e materia che illumina la mente
LA SERENITA'
E' il gradiente giusto dell'umore
L'UMORE
E' la maschera dell'anima
LA DOLCEZZA
E' il giusto gradiente del bello
GLI ETERNI AMANTI
L'amore e il bello
LA COSCIENZA (nella fantasia)
E' la scatola bianca dell'anima nel suo volo terreno
LA COSCIENZA (nel reale)
E' il cordone spirituale della nostra certa paternità o identità
IL FRENO MORALE
Tra il dire (o pensare) e il fare (l'amore) c'è il mare (la coscienza) che ti fa naufragare
LA SCALA (i gradi) DELLA CONOSCENZA
Cogito (pensiero vigile), ragione (pensiero razionale), intelletto (pensiero sciente), sapienza (pensiero illuminato), contemplazione (pensiero estatico)
IL GRADIENTE DI LUMINOSITA' ALLA LUCE DELLA CONOSCENZA
Il grigiore del cogito, lo splendore della ragione, il bagliore dell'intelletto, il fulgore della sapienza,
il candore della contemplazione
LA SCALA DEI FANTASMI
Il corpo è il fantasma della materia, lo spirito è il fantasma del corpo, l'anima è il fantasma dello spirito, la luce è il fantasma dell'anima, la verità è il fantasma della luce (elaborazione dal mito
della caverna di Platone)
LA SCALA DELLE ETA'
L'infanzia è l'età dei nonni, l'adolescenza è l'età dei giochi e della spensieratezza, la gioventù è l'età della ragione e del giudizio, la maturità è l'età dell'intelletto, la vecchiaia è l'età della saggezza
LA SCALA DELLA PERSONALITA'
Dall'umore (caldo e freddo, Ippocrate), al temperamento (sanguigno e flemmatico, Galeno), al carattere (impulsivo/simpatico e riflessivo/parasimpatico), alla personalità (materialistica/egoismo e spiritualistica/altruismo)
LA SCALA DELLE ESPERIENZE
Sensazioni (impressioni/talamo), percezioni (informazioni/corteccia), riflessioni (valutazioni/sistema spirituale-coscienza), emozioni (moti interiori/sistema limbico), sentimenti (sensi dell'anima)
LA SCALA ISTRUTTIVA
La lettura (saper leggere) della scrittura (saper scrivere) porta alla cultura (non è mai troppo tardi!)
DI PORTA IN PORTA
L'intestino è la porta del fegato, il fegato è la porta del cervello, il cervello è la porta della conoscenza, la conoscenza è la porta dell'anima, l'anima è la porta della verità
LA SCALA (gli stadi) DELLA VITA
Vita vegetativa solare (fotosintesi clorofilliana), vita animale istintiva (arco riflesso midollare), vita animata emotiva (sistema limbico), vita cosciente riflessiva (corteccia cerebrale), vita illuminata intellettiva (corteccia associativa)
I SENTIMENTI
Sono i sensi dell'anima, in simpatia (affetto, amore), in empatia (pietà+carità=bontà, bontà+perdono=divina misericordia), in antipatia (gelosia, invidia, risentimento, rancore, odio)
L'ARTE
E' l'impronta dell'anima che attinge e si disseta alla luce della sua vera fonte
ARMONIE SPIRITUALI
La melodia del silenzio e la sinfonia della pace
LA PIANTINA FAMILIARE
La famiglia è la sana pianta della vita che ha radici profonde quaggiù in terra e sconfina rigogliosa nell'alto dei cieli
LA VITA IN FIORE
Lo stelo (il midollo), la gemma (il bulbo), il bocciolo (il sistema limbico), il fiore (la corteccia) e il profumo (il sistema spirituale... si sente ma non si vede!)
LA VITA IN MOVIMENTO
Cominciò a strisciare (midollo), a camminare (cervelletto), ad annusare (sistema limbico), a pensare (corteccia), ad amare (sistema spirituale)
NORME ELEMENTARI
Il rispetto reciproco (rispettando gli altri si è sicuri del rispetto di tutti) e l'amore fraterno e filiale paritari (compromessi dalla costante minaccia dell'eredità materiale)
L'AMORE... LA RAGIONE DELLA VITA
Dalla filosofia complessa (Hegel) della ragione (tutto ciò che è razionale è reale e tutto ciò che è reale è razionale) alla filosofia elementare dell'amore (dove c'è vita c'è amore e dove c'è amore c'è vita). Al di sopra della ragione c'è intelletto e sapienza e...'a ragion s'a piglian e fess (filosofia napoletana!)
LA DONNA
Il bello della vita... esplorando la vita all'impatto del bello fu subito cotta
LA COTTA
Inebriante follia (poesia) dell'anima in poesia (follia) sognando ad occhi aperti
L'EVOLUZIONE DEL CERVELLO
Paleoncefalo (il cervello rettiliano, midollo spinale), archipallio (il cervello dei mammiferi antichi, sistema limbico), il neopallio (il cervello dell'homo sapiens, corteccia cerebrale), l'ultrapallio (il cervello dell'umanità cosciente, corteccia associativa)
L'EVOLUZIONE CORTICALE (materia grigia) IN LUMINOSITA'
Dalla opalescenza del tronco encefalico, alla fosforescenza del sistema limbico, alla luminescenza della corteccia cerebrale, alla luce del sistema spirituale
LA MENTE UMANA
Sistema nervoso (miliardi di cellule nervose) – pensiero (sinapsi) – sistema spirituale (miriade di cellule spirituali)
E' il percorso (neurone-pensiero-verità) dell'umana conoscenza (cogito, ragione, intelletto, sapienza e contemplazione)
LA SCALATA DELLA VERITA'
Neurone (cellula nervosa) – Pensiero (vigile, razionale, sciente, illuminato/scala della conoscenza) - Verità (cellula spirituale/pensiero, amore e coscienza)
DALL'EQUAZIONE FISICA DI EINSTEIN (luce solare) AL COEFFICIENTE MORALE (luce spirituale)
LE LEGGI FISICHE dell'universo: la Terra gira intorno al sole (teoria eliocentrica di COPERNICO) descrivendo orbite ellittiche (leggi di KEPLERO) per la forza gravitazionale (legge di gravitazione universale di NEWTON) in funzione della massa (principio di inerzia di GALILEO) a curvare spazio e tempo (relatività generale di EINSTEIN) con la famosa equazione fisica E=mc2 a stabilire la relazione tra energia (E) e massa (m), dove c2 è la velocità della luce (300.000 km/sec) al quadrato.
IL COEFFICIENTE ETICO (o morale) per risvegliare la morale!
E' un numero (CE-scala da 0 a 100) che consegue al quoziente tra amore spirituale e amore fisico (AS/AF con scala da 0 a 100) moltiplicato il gradiente della coscienza (GC-scala da 0 a 10): CE=AS/AF x GC Il suo massimo valore 100 non è difficile da raggiungere (questionari da compilare), posto 100 di amore spirituale (è il giusto valore da attribuire a chi si innamora veramente) con 10 di amore fisico (già è tanto!) e 10 di coscienza morale (dopo aver preso consapevolezza di se stessi - gnothi sautòn) secondo questo calcolo ideale:CE=100/10 x 10=100
LA PASSWORD DELLA VITA
La LETTURA (fonte istruttiva) della SCRITTURA (leggi morali e scientifiche) porta alla CULTURA (completa formazione educativa), base ideale della politica per la CIVILTA' in una SOCIETA' migliore (dove i forti aiutano i deboli e i ricchi soccorrono i poveri)
BUON TEMPO MIGLIORE
C'è la FAMIGLIA da ripristinare, la SCUOLA da modernizzare, la RELIGIONE da unificare (dell'amore), i MASS MEDIA da responsabilizzare e la POLITICA da moralizzare