La bramosia del male dai confini territoriali (Putin) alle armi nucleari (King Jong Un)

Il Bene, mettendo da parte fede (fiducia nel Creatore) e religione (spesso superstizione/caeca religio), è la cultura filosofica della vita per acquisire l'anima nella sua illuminata veste di triplice coscienza (vigile/pensiero, consapevole/amore e morale/luce della verità), tanto da poter vivere, finalmente, alla luce dell'intelletto, presidio della cellula spirituale (spirito immortale/distilla l'amore), evoluzione culturale della cellula nervosa (spirito vitale/secerne il pensiero) dalla cellula epatica con il suo spirito naturale ad erigere i gradini (basi azotate debolmente legate per la scalata con la materia scrollata!) della scala elicoidale. Lungo questa mirabolante scala a chiocciola ascenderemo lassù dove, gelosamente, è custodito il genoma eccelso per una visione completa, a 360 gradi, del mondo spirituale che ci gira intorno, invisibile per la macula oculare del peccato originale, radice del male che ci lega alla terra.
---
Passando dalla filosofia alla medicina (lo faceva un certo Aristotele), il fegato (strabiliante fucina della vita) diventa così la sede dove un dì si unirono in matrimonio con vincolo indissolubile l'azoto con il suo corredo amminico (-NH2) e il carbonio con il suo corredo carbossilico (-COOH) per generare gli aminoacidi, la cui magica sequenza (dai codoni, triplette di nucleotidi) ci dona il codice genetico con la giusta informazione (DNA) per la trascrizione (RNA) della vita nella sua vera essenza: A-more (adenina), C-oscienza (citosina), G-enoma (guanina), U-niversale (uracile) e non T-erreno (timina), componenti ereditarie spirituali per acquisire l'anima e vivere in eterno (amo e sempre sarò) alla luce del Sole Universale (ultrapallio).
---
Per arrivare quassù in alto però, dopo filosofia e medicina, ecco pure la religione con i suoi mediatori sentimentali (pietà, carità, bontà) a sopravanzare i neurotrasmettitori chimici (acetilcolina, dopamina, serotonina), al punto che, all'apice della scala elicoidale, le basi terrene azotate (purine e pirimidine) saranno, infine, sopraffatte da quelle spirituali immortali (la forza dell'amore e la luce della coscienza) dell'Rna messaggero.
Dall'alto di queste illuminanti vedute, scienza, filosofia e religione, discipline formative della nostra esistenza, cominceranno davvero a camminare di pari passo, mettendo così d'accordo non solo i filosofi (l'essere di Parmenide e il divenire di Eraclito) ma pure i Santi (l'immanenza/la luce della coscienza di Sant'AGostino e la trascendenza/pensiero illuminato di San Tommaso).
---
Dopo quest'ampio excursus sul Bene grazie alla cellula (pensiero/membrana, amore citoplasma e coscienza/nucleo) e al sistema spiritale con l'amore (suo messaggero) ad illuminare le menti (e le inesplorate aree associative corticali), il Male, abiurato, resterà relegato nella materia grigia del sistema nervoso con la sua ragione egoistica ancora alle prese con i confini territoriali (Putin) e con le armi nucleari (King Jong Un).
E per questi 2 obsosleti personaggi, menti (perverse) senza anima, necessita davvero tanta cultura!
---
In ultima analisi la vita, senza l'acquisizione culturale dell'anima, resta un eterno conflitto tra Male (materia grigia, sistema nervoso, buio della ragione egoistica, ignoranza) e Bene (mente illuminata, sistema spirituale, luce dell'intelletto altruistico, cultura), valori assoluti con il primo a rappresentare la bramosia materiale di Satana ed il secondo la verità spirituale del Creatore.
I vettori di questi 2 valori statici sono, naturalmente, l'odio e l'amore, valori dinamici. E se il primo finalizza le brame di belve (invidia e gelosia) e mostri (risentimento e rancore) del nostro io profondo, con l'amore, di contro, da un versante sensuale (baci, carezze ed abbracci) a un rilievo fisico (morsi, deflorazioni, circoncisioni), si perviene, infine, alla vita con il suo risvolto passionale tra gioie e dolori, sacrifici e donazioni, pene e tentazioni.
Ed allora solo con la cultura dell'anima, grazie alla coscienza dell'amore nella mente o pensier dell'amor nel subconscio, l'umanità completerà il suo ciclo vitale (antropogenesi) con la vita che, finalmente, passerà dall'esser polvere (pensiero, ragione, mente) al divenir luce (amore, intelletto, anima) e dalla nascita (materializzazione dello spirito) alla rinascita (spiritualizzazione della materia) in virtù di quell'alito vitale e... “l'uomo divenne un'anima vivente”!
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

Divagazioni spirituali

-Il ciclo vitale: dalla nascita (materializzazione spirituale in virtù dell'amore) alla rinascita (spiritualizzazione materiale in virtù dell'anima).
---
-Meglio la scala per salire e la luce per capire che la trivella per perforare e il petrolio per sprofondare.
---
-Lo spazio è la grandezza della materia finita (corpo), il tempo è la lunghezza del pensiero infinito (anima).
---
-Il pensiero è la scintilla d'impatto tra spirito e materia che illumina la mente.
---
-L'arte: è l'impronta dell'anima che attinge e si disseta alla luce della sua Fonte.
---
-La mia ventiquattrore mentale: silenzio pensante diurno e pensiero insonne notturno.
---
-Il ritratto del mio io: sono di mente instabile ma di animo nobile, di umore volubile ma di coscienza immutabile.
---
-L'esuberanza d'amor mi viene meglio scritta (l'anima si libera in versi) che parlata (la lingua si blocca in gola).
---
-Con l’intelletto (dono spirituale) si amano i propri simili, con la ragione (surrogato materiale) si valutano i propri interessi.
---
-Penso per vivere (l'anima della vita) e vivo per amare (la vita dell'anima). 
---
-L'esaltazione espressiva, verbale o scritta, non è una turba della mente ma il turbo dello spirito.
---
-L'anima: pensiero illuminato dall'amore alla luce della coscienza.
---
-Il potenziamento umano: dall'egoismo della ragione (il buio della mente) all'altruismo dell'intelletto (la luce dell'anima).
---
-La luce solare è energia materiale (l’elio nobilita l’idrogeno), l’amore è energia spirituale (la coscienza nobilita l’uomo).
---
-La pace interiore: unitario intento di pensiero, amore e coscienza, pura identità di stampo divino!
---
-La fede (certezza della verità) è l'umiltà della ragione di fronte a intelletto e sapienza, doni spirituali.
---
-Tutto ciò che è vita è amore e dove c'è amore c'è vita.
---
-L'anima è la fiammante monoposto pilotata dalla mente, alimentata dall'amore e illuminata dalla coscienza.
---
-La coscienza è la scatola bianca dell'anima nel suo volo terreno.
---
-La superstizione (caeca religio, Lucrezio) è il buio dell'ignoranza, la fede (eccelsa cultura, Maiello) è la luce della conoscenza.
---
-La presenza di Dio è immanente (coscienza), trascendente (pensiero), vincente (amore).
---
-Scommettere su Dio non si perde niente ma si può vincere tanto (B.Pascal, sommo matematico). Scommettere su Dio è l'unico modo per vincere matematicamente (F.A.Maiello, sommo giocatore)
---
-L'anima (e i suoi colori): pensiero illuminato (il giallo splendente) dall'amore (il rosso fiammante) alla luce della coscienza (il bianco lucente).
--
-Il senso della vita: la nostra esistenza (cogito ergo sum) alla luce della verità (gnothi sautòn) è un dono (creazione) e un atto (generazione) d'amore (amo e sempre sarò).
---
-Vox animae, Lex Dei, Lux candida, Veritas Dei.
---
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

Digressioni filosofiche

-La vita non va presa con filosofia ma intesa con la filosofia.
---
-Freddura atea: se credere è uno spreco d'intelligenza, non credere è solo ignoranza.
---
-Un tempo gli uomini si facevano i soldi, adesso sono i soldi che fanno gli uomini.
---
-Il guaio dei soldi (crisi economica): pochi ne hanno moltissimi e moltissimi pochi o quasi niente.
---
-Non esiste genio senza una dose di follia (Aristotele). Io sono completamente pazzo!
---
-Il medico deve essere anche filosofo, il filosofo può essere anche medico: dalla medicina alla filosofia e viceversa (Aristotele).
---
-Tra razionalismo (idee innate/deduzione, Cartesio) e empirismo (idee elaborate/induzione, Locke) vince lo spiritualismo (idee illuminate/fede, Maiello).
---
-Appunti di filosofia: l'idea del bello (estetica/Platone) alla luce della coscienza (etica/Socrate) è Amore, il Motore (logica/Aristotele) della vita.
---
-Carpe diem (Orazio), consequi vitam (Maiello).
---
-Scommettere su Dio non si perde niente ma si può vincere tanto (B.Pascal, sommo matematico). Scommettere su Dio è l'unico modo per vincere matematicamente (F.A.Maiello, sommo giocatore)
---
-Primum vivere, deinde philosophari (Aristotele). Primum
philosophare per saper vivere (Maiello).
---
-Il destino mescola le carte, tocca a noi giocarle (Schopenhauer), per il destino siamo carte conosciute (Maiello).
---
-Est modus in rebus (Orazio). E’ nell’uomo il rebus (Maiello).
---
-Chi crede non pensa, chi pensa non crede (Schopenauer), chi pensa sempre, se non è matto, crede (Maiello).
---
-La mente secerne il pensiero (cogito ergo sum, Cartesio), l'anima distilla l'amore, il motore della vita (amo e sempre sarò, Maiello).
---
-La presunzione della ragione (Hegel) a Napoli (terra di Madonne e Santi) non ha scampo... 'a raggiòn s'a piglian' e fess'!
---
-La mente umana è il cielo stellato della conoscenza dove luccicano i pensieri della ragione, brillano le idee dell'intelletto e illuminano gli ideali della sapienza.
---
-L’anima della filosofia: la coscienza (Socrate) dell’amore (Platone) nella mente (Aristotele).
---
-La filosofia dell’anima: pensier (Aristotele) dell’amor (Platone) nel subconscio (Socrate).
---
-Filosofia spicciola: di coscienza (Socrate) in conoscenza (Platone) per la scienza (Aristotele).
---
-La filosofia della medicina: curare con amore (Platone) secondo scienza (Aristotele) e coscienza (Socrate).
---
-La coscienza morale dentro di me (Kant), la luce della fede sopra di me (Maiello).
---
-C’è un’equazione nella materia (Einstein), sorgente di luce solare. C’è l’amore nella vita (amo e sempre sarò), fonte di luce spirituale.
---
-Date alla giustizia la legalità (date a Cesare quel che è di Cesare) e alla verità la moralità (date a Dio quel che è di Dio).
---
-Dio è troppo perfetto per poter pensare ad altro che a se stesso (Aristotele). Dio è troppo buono e pensa solo agli altri.
---
-Il conflitto dell'io tra mente (cognizioni, ricognizioni e rincoglionimenti) ed anima (fantasie, follie e poesie).
---
-Meglio l'essenza (Parmenide) per la speranza (divina misericordia) che l'esistenza (Eraclito) per la sostanza (carta moneta).
---
-Verba volant, scripta manent: la scrittura universale vola (la biga alata, Platone), la retorica verbale resta a terra (l'uomo è la misura di tutte le cose, Protagora).
---
-La coscienza è il cordone spirituale della nostra identità e certa paternità.
---
-Sintesi filosofica: siamo polvere, veniamo da un atto d'amore (creativo e generativo) e andiamo verso la luce.
---
-Coordinate umane: lo spazio è il vuoto della materia, il tempo è l'età della materia, lo spirito è sempre giovane e senza età!
---
-L'esistenza terrena... gli spiccioli della vita immortale!
---
-La materia è un'illusione, lo spirito una visione.
---
-L'amore (Platone) è il motore (Aristotele) e la luce (Socrate) dell'universo (iperuranio).
---
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

Educazione comportamentale

-Per imparare a vivere (ed amare!) bisogna studiare prima gli elementi e poi sedersi a tavola con gli alimenti.
---
-Enhancement culturale: la morale è la cultura della verità, la verità è la luce dell'amore e l'amore è il motore della vita.
---
-I colori della morale: il bianco candore (coscienza) al fuoco dell'amore (rossore) dà giallo splendore (pensiero illuminato).
---
-Il sesso è bello quando si fa, nessuno ti vede e ognuno lo fa come meglio crede.
---
-La morale del sesso è naturale se non bestiale e vitale se non banale.
---
-La classe spirituale a 360 gradi vince l'acuto (il saputello) e irride l'ottuso (l'ateo)!
---
-Il selfie alla guida: il telefono al posto della testa!
---
-Dall'impegno acustico del cellulare a quello visivo dello smartphone, la guida (e la vita) diventa un optional.
---
-Il fumo: se non ti togli il vizio dalla testa, il vizio ti toglie dalla terra.
---
-Maltrattare la pelle... tatuaggi, infierire sulla pelle... piercing!
---
-Tempi moderni: amici in casa (social network), telefonino al posto della testa (selfie) e bollette da pagare (calcioscommesse)
---
-La ratio (mente) squarcia le tenebre della religio (superstitio, Lucrezio), l'intelletto (anima) ci dona la luce della sapienza (e della fede).
---
-I duri di cuore, come le pietre, hanno un'aspettativa di vita terrena migliore.
---
-La semplificazione della bioetica: la morale scientifica per legiferare sulla vita.
---
-La condivisione delle sofferenze compatta la famiglia, la divisione dei beni la sgretola.
---
-La calce viva (pensiero illuminato) edifica, nel pantano morale si sprofonda.
---
-Isis (spietati tagliagole), ultras (barbari invasori): il fallimento della civiltà (famiglia, scuola e religione).
---
-La barbarie dell'integralismo: distrugge l'arte perché l'arte testimonia la cultura.
---
-Meglio un morto vivente (il folle) che un vivente morto (l'ignavo).
---
-Gli antipodi della religione: il cristianesimo, porgi l'altra guancia, e il fondamentalismo, prendi il kalashnicov.
---
-La via della pace: accordo tra Cristianesimo ed Islam sulla religione dell'amore con stretta di mano tra Dio e Allah.
---
-La lettura (saper leggere) della scrittura (saper scrivere) porta alla cultura (non è mai troppo tardi).
---
-La macula oculare è il peccato originale che limita la visione spirituale.
---
-Speriamo che il futuro non ci riservi l'intelligenza artificiale (calcolo) dei robot a scapito di quella spirituale (intelletto) degli esseri umani.
---
-Carta d'identità: genitori naturali (mamma e papà), non certo numerici (genitore 1 e 2) e lungi dagli ignoti (utero in affitto)!
---
-La scala comportamentale (ottimale): 1-sensibilità (pietà), 2-disponibilità (carità), 3-bontà (pietà+carità), 4-intelletto (altruismo spirituale), 5-cristiana pazienza (fede).
---
-La vera umanità si contraddistingue non per i dati somatici chiari (razza ariana, Hitler) ma per quelli spirituali luminosi (umanità cosciente)!
---
-Il bullismo a scuola: la crisi della famiglia senza genitori (mazza e panella) e con gli smartphone (il male in diretta).
---
-La legge morale (o coscienza del bene): la voce dell'anima alla luce della verità.
---
-Quando la prova (schiacciante) non fa il colpevole, è la pochezza del colpevole (Parolisi, Bossetti, Logli) che fa la prova!
---
-La famiglia è la sana pianta della vita che ha radici profonde quaggiù in terra e sconfina rigogliosa nell'alto dei cieli.
---
-L'educazione morale (alla giustizia, coscienza della verità) per una patria comune (dalla polis allo stato ideale) senza confini territoriali (i muri di Trump): l'attualità di Platone (La Repubblica).
---
-La mente ha il prestigio della retorica e della dialettica, l'anima ha il privilegio della poesia e dell'arte.
---
-Prima dell'educazione civica a scuola va insegnata l'educazione morale in parlamento con i politici che hanno scarsa cognizione della coscienza (luce della verità)!
---
-Eutanasia: la libertà di morire quando si perde la dignità di vivere!
---
-La cultura della politica (senza partiti e programmi) predilige il bene comune e salvaguarda poveri, bambini e malati.
---
-La cultura della vita è l'amore con cui si nasce, si vive e finanche si rinasce dal buio della mente alla luce dell'anima e della vera conoscenza
---
-L'etica (coscienza del bene) e l'estetica (la luce del bello): l'ideale della perfezione umana (kalokagathia) sullo stampo divino (era spirituale, ultrapallio).
---
-I ricordi vanno trascritti nell'anima con l'inchiostro indelebile dello spirito e non tatuati sul corpo. La pelle invecchia e l'anima non muore!
---
-Il circuito dell’anima e della vita: dal pensiero attraverso l'amore la luce della verità.
---
-La luce dell’anima (cultura) e non il colore della pelle (razzismo) contraddistingue la vera inumanità.
---
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

L’identità dell’anima

L'IDENTIKIT
Cognome------------- Anima
Nome----------------- Chiaraluce
Nata------------------- per amore dalla luce
Cittadinanza--------- luce universale
Residenza------------ io profondo
Stato civile----------- libera
Professione----------- commediografa e attrice (scrive e mette in scena l'umana commedia)
---
LA FIRMA DELL'ANIMA
---
In fede,
pura evidenza e candida essenza
per pari confluenza
di mente, amore e coscienza
---
---
I CONNOTATI
---
1- identità fisica: l'anima è la fiammante monoposto pilotata dalla mente, alimentata dall'amore e illuminata dalla coscienza.
---
2- identità letteraria: l'anima è certezza di esistere (esisto), consapevolezza di amare (per amare) ed eleganza di vivere con la coscienza morale (veramente).
---
3- identità filosofica: l'anima è triplice coscienza (vigile/cogito ergo sum, consapevole/amo e sempre sarò, e morale/gnothi sautòn).
---
4- identità poetica (la fiammante monoposto).
---
---
LA FIAMMANTE MONOPOSTO
---
L’anima è la strabiliante
rossa monoposto,
dono della potenza divina,
per superare il tortuoso
e contorto circuito della vita.
Chi lo supera sicuro e veloce
a pieni giri senza penalità,
sfoggiando abilità di guida
con nervi ben saldi,
si guadagna la protezione
del mantello divino
con l’alloro di pilota dell’anima e,
con un pizzico di umana vanagloria,
la corona d’alloro di poeta
delle follie della vita.
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail