L’ATTUALITA’ DI PLATONE

Ma riassalendola il ricordo della bellezza, ringioisce. Cosí sovrapponendosi questi due sentimenti, l’anima se ne sta smarrita per la stranezza della sua condizione e, non sapendo che fare, smania e fuor di sé non trova sonno di notte né riposo di giorno, ma corre anela là dove spera di poter rimirare colui che possiede la bellezza. E appena l’ha riguardato, invasa dall’onda del desiderio amoroso, le si sciolgono i canali ostruiti: essa prende respiro, si riposa delle trafitture e degli affanni, e di nuovo gode, per il momento almeno, questo soavissimo piacere. Ed è cosí che non si staccherebbe mai dalla bellezza e che la tiene cara piú di tutte; anzi si smemora della madre, dei fratelli e di tutti gli amici, e se il patrimonio rovina perché l’ha abbandonato, non gliene importa nulla, e, messe da parte norme e convenienze delle quali prima si adornava, è prona ad ogni schiavitú e a dormire in qualunque posto le si permetta, il piú vicino possibile al suo caro. Perché, oltre a venerare colui che possiede bellezza, ha scoperto in lui l’unico medico dei suoi dolorosi affanni. Questo patimento dell’anima, mio bell’amico a cui sto parlando, è ciò che gli uomini chiamano amore; ma quando ti dirò come lo chiamano gli dèi, forse sorriderai, data la tua giovinezza. Da “L'Idea del Bello e la dialettica dell'amore” (Il Fedro di Platone) In questo brano così attuale viene descritta l'azione straordinaria che l'idea del Bello ha sulle cose, il suo essere “la più percepibile dei sensi” e l'effetto che essa produce sui corrotti e sui puri. Su questi ultimi la bellezza genera quel tipo di innamoramento che fa volare l'anima sempre più in alto (Il mito della biga alata) nel candore della luce (illuminato ambito dell'idea e degli ideali), partendo dal GRIGIORE della materia attraverso lo SPLENDORE e il BAGLIORE del sole nel cui nucleo si cela il FULGORE e il CANDORE della vera Luce ”Scala dei fantasmi con il gradiente di luminosità”, ispirata dall'altra intramontabile scrittura “Il mito della caverna” di Platone, sempre attuale e da rispolverare per migliorare l'umanità anche con l'amore platonico e un po' di fedeltà (vedi caso Parolisi e della povera Melania, omicidio a parte!). Sulla sua “biga alata” Parolisi “pessima auriga” ha lasciato a briglia sciolta il cavallo nero (passioni infime del corpo) ed è precipitato rovinosamente a terra (sempre mettendo da parte l'omicidio e il suo diabolico esecutore!). Sarebbe davvero tanto costruttivo inculcare nelle menti sin dalle elementari questa bella favola dell'anima, insegnando a lanciare a briglia sciolta il cavallo bianco (le passioni spirituali dell'anima) per cominciare sin da subito a volare verso il mondo delle idee e dei veri ideali della vita (amore-famiglia-figli). LA SCALA DEI FANTASMI CON IL GRADIENTE DI LUMINOSITA' ALLA LUCE DELLA CONOSCENZA Il corpo è il fantasma della materia (Il grigiore del cogito) Lo spirito è il fantasma del corpo ( Lo splendore della ragione) L'anima è il fantasma dello spirito (Il bagliore dell'intelletto) La luce è il fantasma dell'anima (Il fulgore della sapienza) La verità è il fantasma della luce (L'immacolato candore della contemplazione) SULLA STRADA DELLA CONOSCENZA (matrice filosofica) Socrate (coscienza-nucleo), Platone (amore-citoplasma), Aristotele (mente-membrana esterna) sono le radici della cellula primordiale o spirituale per scalare la conoscenza: -1° grado-Cartesio (cogito) -2° grado-Hegel (ragione) -3° grado-Kant (intelletto) -4° grado-San Paolo (sapienza)
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

L’ISTANTANEA DELLA VITA

COSCIENZA (Alito Vitale) ANIMA--------vigile---------------------------consapevole-------------------------morale---------ANIMA __________(pensiero)__________________(amore)________________(autocoscienza)_________ ---------SCALA CONOSCENZA -------------------------------------------------------------------------SCALA con gli STADI della VITA 1--pensiero vigile (cogito) _______________________________________________1-vita vegetativa solare (f.clorofilliana) 2--p. razionale (ragione) _______________________________________________2-v. animale istintiva (midollo spinale) 3--p. sciente (intelletto) _______________________________________________3-v. animata emotiva (sistema limbico) 4--p. illuminato (sapienza) _______________________________________________4-v. cosciente riflessiva (c.cerebrale) 5--p. estatico (contemplazione) _______________________________________________5-v illuminata intellettiva (c.associativa) --VERITA' della Mente Suprema _________________________________________________________LUCE dello Spirito Santo 1--------------------------------------------Sensazioni (informazioni) 2--------------------------------------------Percezioni (impressioni) 3--------------------------------------------Emozioni (moti interiori) 4--------------------------------------------Sentimenti (sensi dell'anima) ____________A---in Simpatia---affetto---AMORE (Figlio-Albero della Vita) ____________B---in Antipatia---gelosia, invidia, risentimento, rancore, odio ____________C---in Empatia---pietà=compassione, pietà+carità=bontà+perdono=misericordia d. La Verità è l'Amore della Luce o la Luce dell'Amore L'Amore è la Luce della Verità o la Verità della Luce La Luce è la Verità dell'Amore o l'Amore della Verità
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

LA GENEALOGIA DELL’ANIMA

LA GENEALOGIA DELL'ANIMA (il divino modulo 1-3-5-3-1 a specchio!)

COSCIENZA (Alito Vitale) ------------------vigile---------------------------consapevole-------------------------morale------------------- (pensiero) (amore) (autocoscienza) ANIMA --------------Cogito----------Ragione-----------Intelletto--------Sapienza---------Contemplazione-------- CONOSCENZA -----------------MENTE---------------------------AMORE----------------------------LUCE------------------- (Padre) (Figlio) (Spirito Santo) TRIADE DIVINA VERITA' (Candida Luce Universale) A parte la Fede (certezza della Verità che Dio esiste!) profondamente inculcatami dai racconti (parabole) di mia nonna Rosina (santa all'apparenza ma amabile strega di fatto!) e con l'esempio dal vivo da mio padre (Angelo Raffaele), un vero angelo di nome e di fatto, io non sono proprio uno stinco di santo e intanto da tempo scrivo sull'anima impegnando così la mia perenne insonnia notturna dopo che strani eventi al gioco (mi piaceva nel silenzio notturno studiare la statistica per comporre sistemi totocalcio e totip!) mi sbarrarono il passo. Da poco tempo ho letto le prime pagine della Bibbia e mi è venuta “L'arte suprema in versi” e l'interpretazione allegorica degli alberi del paradiso terrestre “piacevoli a vedersi e buoni per nutrirsi, tra i quali l'albero della vita in mezzo al giardino (il sacrificio di Gesù Cristo!) e l'albero della conoscenza del bene e del male” (la scala della corretta conoscenza che ci separa dal mondo della Luce (Spirito Santo), dell'Amore (Figlio) e della Verità (Padre). Riguardo poi all'allegoria di Caino ed Abele è l'eterno interior conflitto tra spirito e materia, tra anima e corpo, tra coscienza altruistica (spirituale)-Abele e mente egoistica (materiale)-Caino. Tutti, purtroppo, sappiamo come è andata a finire (quante volte per i troppi limiti e divieti anche a me-persona almeno corretta- verrebbe voglia di metterle le mani ben strette al collo per soffocarla)! Per solita strana coincidenza (non sono ferrato con le feste della chiesa Natale e Pasqua a parte) oggi mi è venuto di pubblicare la genealogia dell'anima e mi accorgo che oggi la Chiesa festeggia il CORPUS DOMINI !
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

LA NEMESI DEL PETROLIO

Speriamo solo che l'instabilità della terra (terremoti, tsunami e eruzioni vulcaniche), fusione nucleare a parte (bomba atomica e centrali nucleari), non sia la conseguenza di una instabilità mentale per la fusione dei cervelli con il petrolio (comune denominatore) che, pagato tra l'altro a caro prezzo, ce la fa pagar cara (la nemesi del petrolio) in tema di disastro ambientale (Golfo del Messico). Il petrolio si può considerare, infatti, il combustibile umano (anche per la fusione dei cervelli!) dal carbonio che, primo costituente cellulare, rappresenta la fonte dell'opulenza corporale (grassi) e della ricchezza materiale (diamanti con il carbonio in forma cristallina!). Con l'energia solare (fusione nucleare dell'H!) iniziò la vita vegetale e poi si pervenne alla vita animale dal minerale (brodo primordiale), speriamo solo che questo ciclo vitale (cerchio infernale del carbonio!) non si concluda nel petrolio, alimentato dalla materia organica prigione degli spiriti pravi: Guai a voi anime prave! Non isperate mai veder lo cielo... In tempi di esasperato materialismo e insano terrorismo, finanche nel nome della divinità, mi sono inventato la cellula e il sistema spirituale per mandare finalmente Caronte a quel paese e far rifiorire i cervelli con il sottofondo musicale delle note filosofiche (urge, però, rispolverare la cultura con un barlume di coscienza morale e, qui in Italia, nonostante il degrado politico generale, c'è rimasto almeno un flebile lumicino!): con il pensier vigile (Cartesio) inizia il razionale (Hegel) ma la ragion pura (Kant) è intellettuale (Aristotele) con la morale (Socrate) il suo ideale (Platone). Il divenire è reale (Eraclito) ma solo l'essere è immortale (Parmenide) nell'Unità originale (Pitagora) lungi dalla verità verbale (Protagora). Dagli atomi ecco il minerale (Democrito) indi i semi per il vegetale (Anassagora) e con le radici naturali (Talete, Anassimandro e Anassimene) finanche l'animale (Empedocle). L'alito vitale illuminò l'animale con la coscienza morale e la luce spirituale sublimò l'amore filiale a immagine divina. Questa sintesi filosofica mi è venuta così bene (l'ho messa in poesia!) da dubitare di me stesso, se penso che, a scuola, con la scrittura mi impantanavo e, in tema di cultura, mi bastava lo stretto necessario dal Bignami! Vada pure bene la fonte ispiratrice di una dolce Musa che ti fa sognare, non ti fa dormire per scrivere sublimi poesie, ma una filosofia con complicati (e penso a te caro Hegel che tanto mi dannasti!) e assurdi ragionamenti ad ispirarti è davvero incredibile. Forse è la divina ricompensa al mio esame di maturità (1967, commissione di professori friulani) tanto compromesso da quell'”okay professore” con cui mandai a quel paese proprio il professor di filosofia (unico campano) che di continuo mi contrastava e mi riprendeva, invitandomi ad abbassare la voce. Non gli fu possibile bocciarmi con il 7 in condotta perché avevo attirato l'attenzione di tutti i professori per la mia sofistica con buona dialettica (arte del dialogare), tanta retorica (ricerca della frase ad effetto) e spinta enfasi al punto che, per la voce assordante (nonostante l'ampio salone), tutta la commissione si fermò per assistere al mio esame! Se la sofistica fa “l'uomo misura di tutte le cose”, io misuro gli interlocutori (e tutti i professori) e mi regolo di conseguenza. E' davvero un'arte che mi ha sempre affascinato e, senza i problemi materni, di certo avrei fatto l'attore o forse l'avvocato (la verità morale è assoluta e non c'è retorica che tenga!). Da esaltato impenitente, comunque, mi sono inventato sempre “tante palle”, al punto che ormai, ricordando eventi passati, confondo spesso la realtà con la fantasia e identifico la verità con la bugia o proprio con la follia! Dove affatto non scherzo è con le donne (dai più grandi ai più piccini, con la morale sotto i piedi, ormai siamo tutti latin over!) e con il calcio anche perché qui sono palloni e mai palle! Proprio dalle follie nascono le mie scritture e “Follie epatiche” fu lo sfogo della mia anima che non sopportava più la malattia materna e forse neanche più mia madre, ma poi mi curai con le note musicali e adesso è tempo di note filosofiche che vi invito a rileggerla in versi (è il mio testo più cliccato, spero dai giovani, per una filosofia concreta sulla strada da seguire!).
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

I miei aforismi alla luce del pensiero o a furia di pensare!

IL DIPINTO LUMINOSO
Lo spirito è l'inchiostro indelebile (la luce) che ci disegna l'anima!
LE COORDINATE SPAZIOTEMPO
Lo spazio è il vuoto della materia, il tempo è l'età della materia (lo spirito è sempre giovane e non ha età)
IL BUONUMORE DELL'ANIMA
L'esaltazione espressiva verbale o scritta non è una turba della mente ma il turbo dello spirito
LA ROSSA MONOPOSTO
L'anima è la fiammante monoposto pilotata dalla mente, alimentata dall'amore e illuminata dalla coscienza
IL DISTURBO BIPOLARE
L'esaltazione (funzione corticale) e la depressione (fusione mentale) sono il bipolarismo della materia cerebrale (disturbo bipolare) con il pensiero (scintilla d'impatto spirito-materia) elaborato finale
L'ARTE
E' l'impronta dell'anima che attinge e si disseta alla luce della sua vera fonte
IL BREVIARIO DELL'UMANITA'
La lettura (fonte istruttiva) della scrittura (leggi morali e scientifiche) porta alla cultura (completa formazione educativa) per una civiltà d'avanguardia in una società migliore
L'UMANO DESTINO
Nei millenni a venire ci ritroveremo riflessi del Sole divino (Paradiso) o fossili della crosta terrestre (Inferno), dipende dalla montagna scalata (Bene) o dalla miniera scavata (Male)
LA SCALA ISTRUTTIVA
La lettura (saper leggere) della scrittura (saper scrivere) porta alla cultura (non è mai troppo tardi!)
LE ANSIE SPIRITUALI
La psoriasi è l'ansia della pelle, come la tachicardia è l'ansia del cuore e l'insonnia l'ansia della mente
TEMA SESSUALE
La morale del sesso... è naturale se non bestiale e vitale se non banale!
IL BELLO DELL'AMORE
Il sesso è ancor più bello quando si fa, nessuno ti vede e ognuno lo fa come meglio crede!
LA COTTA
Inebriante follia (poesia) dell'anima in poesia (follia) sognando ad occhi aperti
CONSIDERAZIONE BANALE
Con i giovani che convivono e i gay che si sposano...ma i figli chi li farà!
IL MATRIMONIO
Pronti (viaggio di nozze), partenza (figli) e via... separazione (falsa partenza!)
LA SESSUALITA'
La sessualità non è una banalità né un'oscenità ma la gran facoltà di materializzare l'amore e spiritualizzare la materia per donarci la vita
LA PIANTINA FAMILIARE
La famiglia è la sana pianta della vita che ha radici profonde quaggiù in terra e sconfina rigogliosa nell'alto dei cieli
FORZE REPULSIVE
Muse e Poeti sono forze repulsive, si incontrano solo...con il pensiero! Se si attraggono finisce tutto o non finisce più
IL FRENO MORALE
Tra il dire (o pensare) e il fare (l'amore) c'è il mare (la coscienza) che ti fa naufragare
IL RISPETTO RECIPROCO
Rispetta gli altri e sarai rispettato da tutti
PUNTALIZZAZIONE MEDICA
In medicina non occorre il principio attivo (o politico) basta ed avanza quello morale
L'ENFASI OLIMPICA
Lo sport, il corriere della pace e della fratellanza, in corriera e di gran carriera fa viaggiare i sogni
DI LUCE IN LUCE
C'è un'equazione nella materia (EINSTEIN), sorgente di luce solare, c'è l'amore nella vita (amo e sempre sarò, Maiello), fonte di luce spirituale.
DI MODO IN MODA
Est modus in rebus (ORAZIO), est conscientia modus vivendi (Maiello)
IL LIBERO ARBITRIO
Il destino mescola le carte, tocca a noi giocarle (A.SCHOPENHAUER), per il destino siamo carte conosciute (F.A.Maiello)
DI PENSIERO IN PENSIERO
Chi crede non pensa, chi pensa non crede (A.SCHOPENHAUER), chi pensa sempre, se non è matto, crede! (F.A. Maiello)
LA SCOMMESSA VINCENTE
Scommettere su Dio non si perde niente ma si può vincer tanto (Blaise PASCAL, sommo matematico). Scommettere su Dio è l'unico modo per vincere matematicamente (F.A.Maiello, sommo giocatore)
TRA GIUSTIZIA E VERITA'
Date alla GIUSTIZIA la legalità (date a Cesare quel che è di Cesare) e alla VERITA' la moralità (date a Dio quel che è di Dio)
DI LEGGE IN LEGGE
La curvatura SPAZIOTEMPO (teoria della relatività) per il peso della massa (legge di gravità)
è la genuflessione della somma mente (Einstein) con le sue leggi fisiche alla legge divina della Mente Suprema! (La genuflessione mentale)
VISSI E SCRISSI
Veni, vidi, vici... vissi e scrissi in nome della morale e per conto della famiglia, ancora di salvataggio dell'umanità allo sbando (barchetta terrena in balìa delle onde!)
LA VERITA'
E' la certezza che Dio esiste con “la Coscienza dell'Amore nella Mente”, anima immortale ed eredità spirituale da tramandare con la cultura della fede
I CONNOTATI DELL'ANIMA
Vox Animae, Lex Dei, Lux Candida, Veritas Dei
LA PRESENZA DI DIO
E' immanente (coscienza), trascendente (pensiero) e vincente (amore)

Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail