Satira bianconera, tricolore e variopinta

-Il Real canta quando Cristiano le suona e Gigi le prende!
 
-La Juve tra vittorie e vincite:dopo un filare di scudetti e una filiera di coppe, invece del triplete vince una quaterna!
 
-Le esagerazioni del calcio e di Buffon: dal pallone d'oro a 4 palloni (Real Madrid)!
 
-I record di Gigi Buffon: 973 minuti di imbattibilità in serie A, in meno di 30 minuti ne prende 4 in Champions League (Bayer Monaco)!
 
-Con 8 milioni all'anno di stipendio c'è da stare Allegri!
 
-Il mondo nel pallone: Zamparini (Palermo) vende Dybala e Belotti, ripiega su Gilardino e per le sconfitte se la prende con Iachini.
 
-Per la coppia Cassano Balotelli meglio la Costacrociera che la Costarica.
 
-Da Del Piero e Totti (classe cristallina) a Zaza e Pellè (classe operaia) la sconfitta è... di rigore!
 
-Mondiali di calcio 2014: l'Italia calcistica ai piedi di un pollo... la cresta gallo di Balotelli!
 
-I nostri politici sanno solo litigare e non trovano l'accordo neanche sul modo di votarli.
 
-Votazioni in Europa: Anghela vola, Grillo arranca, Macron sbanca e Teresa sbanda.
 
-Politica all'italiana: il bunga di Silvio, la banca di Boschi e il babbo di Renzi! E una volta c'era il figliuol trota...
 
-Il meglio della politica nostrana: Vendola, l’alfiere del matrimonio gay; Salvini, il guardiano della padania; Grillo, il portavoce del vaffanculo.
 
-Il meglio dei nostri giorni: Isis, Ultras, Grillo, Salvini e la Meloni.
 
-Le alleanze di Berlusconi: dalle stelle (patto del Nazareno) alle stalle (patto con Salvini).
 
-Renzi e le sue donne: la Boschi te la gusti, la Moretti te la bevi e la Bindi… te la scordi!
 
-Spot elettorale: s’ode a destra una squillo… vota Silvio, di contro risponde uno strillo… vota Grillo!
 
-La politica non è la cosa pubblica ma una cosa comica, a parte Grillo.
 
-Freddura sul fumo: se non ti togli il vizio dalla testa, il vizio ti toglie dalla terra.
 
-Satira ambulatoriale: dottò datemi qualcosa perché mi sento a terra. Ti darò un cura e oggi stesso sarai in paradiso!
 
-Umorismo matrimoniale: vezzi tra coniugi... amore...tesoro; screzi tra marito e moglie...uè...oh (monosillabi tra muti)!
 
-Le comiche della medicina: dottò mia madre ha paura della morte. Non ti preoccupare è la morte che ha paura di tua madre!
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

La chioma dei sensi

L'albero della conoscenza
è la chioma dei sensi che,
per tronchi e rami,
rinverdisce il fogliame,
sviluppa la corteccia
e ravviva la mente
dalla materia grigia...
nasci tra vista e udito,
indi senti l'olfatto,
ma hai già gusto e tatto.
Con sensazioni e percezioni
incomincia il pensiero,
primi passi della mente
che appena elabora
ti regala l'idea
per formulare l'ideale.
E dai sensi dal vivo,
lungo vaghe impressioni
e vere informazioni,
diventi pure tu
un albero della vita
con radici esterne
che collegano la tua testa
con il mondo che ti gira intorno.
Conseguono le conoscenze
da cui sviluppi la memoria,
acquisisci la cultura e,
se ben capisci le cose,
hai pure l'intelligenza
per delineare la scienza,
che illuminata è sapienza
e sublimata ti dona l'arte.
Siam così tra le alte sfere
della pura ispirazione
a stretto contatto con la verità
mentre a noi comuni mortali,
senza il privilegio di tali fortune,
resta invece il presidio della fede,
cieca fiducia nella verità.
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

Il bello degli anni

Improvvisare versi
non è poi così banale
se a compiere gli anni
è la tua donna ideale.
E' un amore puro
senza assillo carnale
talmente etereo
che ci sembra di volare,
ma poi il peso degli anni
ci ributta per terra e,
dopo tanto amore,
si scatena la passione.
Or tra baci e abbracci
nasce il solito impiccio
se lo spirito soggiace
alla materia che piace,
e passeranno pure gli anni,
resterà soltanto un sogno,
ma io ancora tanto ti agogno...
buon compleanno.
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

Dal mito di Platone (biga alata) alle mitiche Ferrari

Il mito della biga alata: la metafora dell'anima tripartita
 
L'anima è paragonata a una biga alata con l'auriga (anima razionale) alle prese con un cavallo bianco (anima irascibile) intento a perseguire gli ideali del bene (le virtù) verso l'alto (l'iperuranio) e un cavallo nero (anima concupiscibile) intento ad inseguire le passioni terrene (voglie) verso il basso (la terra).
 
Dagli antichi carri alle moderne vetture, dalla biga alata si passa alla fiammante monoposto:
 
-l'anima è la fiammante monoposto pilotata dalla mente, alimentata dall'amore e illuminata dalla coscienza.
 
L'anima tripartita rappresenta il quotidiano conflitto interiore del nostro io profondo (coscienza) dibattuto tra pensiero altruistico (la luce dell'amore/anima) alla ricerca del bene e del bello e pensiero egoistico (il buio della propria ragione/mente) alle prese con vizi, voglie e passioni terrene.
 
Ed è proprio il pensiero (scintilla d'impatto tra spirito e materia) a far da sinapsi (congiunzione) tra mente (sistema nervoso) ed anima (sistema spirituale), terribili gemelle del nostro io profondo:
 
-Sistema nervoso (mente)
 
-Pensiero: vigile/cogito, razionale/ragione, sciente/intelletto, illuminato/sapienza, estatico/contemplazione=scala della conoscenza
 
-Sistema spirituale (anima)
 
Da questo schema si evince che è la qualità del pensiero (da acquisire grazie al presidio della cultura) a farci volare alto verso la luce de “La Verità”:
 
E' la certezza che Dio esiste
con la coscienza (Socrate)
dell'amore (Platone)
nella mente (Aristotele),
pensier dell'amor nel subconscio,
sicura fede (Sant'Agostino)
ed anima immortale (San Paolo)
che mette in scena la vita
con una commedia infinita (Dante)
tra luci ed ombre quaggiù (purgatorio),
soltanto buio laggiù (inferno)
ma tanto Sole lassù (paradiso).
 
La Verità, pertanto, è anche un'acquisizione culturale da Filosofi, Santi e Sommo Poeta e tramanda l'amore di GENI (Dna)... tori in figli in nipoti per GENE (codice genetico)... razione agli albori di questo nuovo millennio dove ci sarà selezione morale (culturale e comportamentale)!
E l'uomo, con l'acquisizione della corteccia illuminata (sistema spirituale) dalla materia grigia (sistema nervoso), divenne un'anima vivente (Dio il Signore formò l'uomo dalla polvere della terra, gli soffiò nelle narici un alito vitale e l'uomo divenne un'anima vivente) sul paradiso terrestre.
 
Allo scopo di acquisire l'anima dopo la versione gran premio (la fiammante monoposto, pilotata dalla mente, alimentata dall'amore e illuminata dalla coscienza) ecco altre sue versioni:
 
1- versione letteraria: l'anima è certezza di esistere, consapevolezza di amare ed eleganza di vivere con la coscienza morale.
 
2-versione filosofica. L'anima è triplice coscienza: vigile (cogito ergo sum), consapevole (amo e sempre sarò) e morale (gnothi sautòn).
 
3-L'anima in poesia
 
Esisto per amare veramente
secondo i dettami della coscienza,
spirito nella materia
e luce della verità
che si trova tra le certezze
della mente alla ricerca
del senso della vita,
che è sempre tanto amore
e realizza l'anima
nella sua vera essenza
e con la tua presenza
nella luce per l'eternità.
 
4-L'anima in circuito
 
L’anima è la strabiliante
rossa monoposto,
dono della potenza divina,
per superare il tortuoso
e contorto circuito della vita.
Chi lo supera sicuro e veloce
a pieni giri senza penalità,
sfoggiando abilità di guida
con nervi ben saldi,
si guadagna la protezione
del mantello divino
con l’alloro di pilota dell’anima e,
con un pizzico di umana vanagloria,
la corona d’alloro di poeta
delle follie della vita.
 
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

L’anima in circuito… la nostra Ferrari!

LA FIAMMANTE MONOPOSTO
 
L’anima è la strabiliante
rossa monoposto,
dono della potenza divina,
per superare il tortuoso
e contorto circuito della vita.
Chi lo supera sicuro e veloce
a pieni giri senza penalità,
sfoggiando abilità di guida
con nervi ben saldi,
si guadagna la protezione
del mantello divino
con l’alloro di pilota dell’anima e,
con un pizzico di umana vanagloria,
la corona d’alloro di poeta
delle follie della vita.
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail