Il senso della vita

Il senso della vita
non è una guerra infinita
se finalmente ti ravvedi
alla luce dell'amore,
fervore spirituale che ti dà
non solo la carica vitale
ma pure il diletto del cuore
e l'intelletto nel grigiore.
Per cotanta virtù
quanto più bene fai
il destino te lo rende
tanto che ti senti poeta
e perfino profeta delle genti.
Lungo questo percorso
anch'io ci son passato
ma, ahimè, sono in cura
per un disturbo della mente
con l'amore che così diventa
il solo vero male
di tanta brava gente.
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

‘NU VULUNTARIO ‘E MARE (di Gennaro Cuomo)

‘Ncopp’a nave ‘e sàrvataggio,
tra ‘e cungègn’’e ancoraggio
ce stà ‘ll’ammore ‘e ‘o curaggio.
 
‘Nu vuluntario, c’’o frìddo dint’’o core,
vede‘nu barcone caric’‘e clandestine
che cumbattene contr’‘o destino.
 
Facimme ampressa: Accuoste ‘a buordo,
cala ‘e scialuppe, lancia ‘e salvagente
pe’ putè salvà tanta ggente.
 
‘A voce ‘e ll’aneme ‘nnucente
arriva forte ‘e chiagnulente:
Elpmì, Elpmì,‘e isso nun riesce ‘a capì.
 
Cu’ curaggio, cerca ‘e dà calore:
Viene ‘a ccà, abbracciate ‘a papà
che pure Allah te vulesse aiutà.
 
‘E criature  nun ce ‘a fanno ‘a riciatà,
cerchene ‘e ‘mmàne d’a carità
‘e continuene alluccà: Elpmì, Elpmì.
 
E’ ‘nu spettaculo brutto assai:
Quanno s’arriva, stremate, ‘ncopp’o puorto,
cu’ ‘e lacreme se scopre pure ‘o muorto.
 
‘O cumandante l’abbraccia ‘e ‘o ringrazia:
Nun chiagnere; sulo Dio ce po’ aiutà,
pe’ mustrà ‘o cuncetto d’’a solidarietà
 
Tu sì  guaglione ‘e c’’o tiempo
capisci che manc’’a vuluntà
pe’ cumbattere ‘a puvertà.
 
E’ ‘na battaglia che nun se vò fermà:
A ggente, pe’ cazzimme ‘o pe’ ‘nfamità,
aspetta sulo ‘o gesto ‘e ‘ll’autorità.
 
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

La libertà di vivere

Al di là della natura
sconfina la vita
che langue in un letto
con la speranza di morire.
Sol se perdi pure la dignità
a te resta la facoltà
di poter decidere
se ti va ancor di soffrire
o se è giunta l'ora di partire.
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

Le macchie della coscienza

Mi risveglio al mattino
con la coscienza schiarita
ma dopo appena due passi
di già si è ingiallita
se un tizio per strada
di tutto punto vestito
con borsa e libri in mano
vuol insegnarmi la vita.
Comincia il lavoro,
non è passata che un'ora,
e un paziente disturbato
quasi quasi mi offende
se da solo pretende
la risonanza cerebrale
per la sua turba mentale.
Proprio qui la coscienza
mi si fa annerita
e con la mente adirata
divento paonazzo...
chiunque viene adesso
lo prendo per pazzo.
In tanto trambusto, però,
con tosse e dispnea
mi sfugge una bronchite
anche se il malcapitato
invoca la terapia.
Son davver molto stanco
e torno a casa stordito,
ma al rimbrotto di mia moglie,
tra colori ed umori,
mi ritrovo seppellito.
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

L’abc della vita per tempi migliori

Con la cultura filosofica, grazie al pensiero di Aristotele, all’amore di Platone e alla coscienza di Socrate, si vive alla luce dell’anima! Pensiero (membrana), amore (citoplasma) e coscienza (nucleo) rappresentano, infatti, le componenti della cellula primordiale o spirituale. E la vita, pertanto, non sarà più presa con filosofia ma andrà intesa con la filosofia.   La vita nella sua completa evoluzione:   – Livello inferiore (vita animata istintiva/ archipallio) Fegato (centrale metabolica) Sistema nervoso autonomo (simpatico, parasimpatico, enterico) Ipotalamo (barriera psicosomatica)   – Livello intermedio (vita animale emotiva/paleopallio) Sistema somatico (corpo) Ipotalamo (centralina psicosomatica) Sistema nervoso (sistema limbico)   – Livello superiore (vita cosciente riflessiva/neopallio) Sistema nervoso (corteccia cerebrale) Pensiero – sinapsi (scala conoscenza) Sistema spirituale (corteccia illuminata)
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail